Furto abitazioni
Scopri perché è fondamentale proteggere la tua abitazione con una Polizza Casa dotata di Garanzia Furto. Approfondisci le coperture offerte, i vantaggi per la stagione estiva e come scegliere la protezione giusta per la tua serenità.

Perché la Garanzia Furto è indispensabile per la tua abitazione
La propria casa è il luogo in cui ci si sente più sicuri. Tuttavia, i dati ci raccontano una realtà preoccupante: ogni 2 minuti in Italia avviene un furto in abitazione (fonte: ISTAT). I malintenzionati approfittano soprattutto dei periodi di assenza prolungata — come durante le ferie estive — per introdursi nelle case lasciate incustodite.
È in questi casi che una Polizza Casa con garanzia furto diventa non solo utile, ma fondamentale.
Questa particolare copertura assicurativa offre una protezione economica e psicologica in caso di furti, effrazioni, scassi o anche solo tentativi di intrusione.
Non si tratta solo di rimborsare beni materiali, ma anche di tutelare la tranquillità di tutta la famiglia.
Furti in aumento durante l’estate: i dati parlano chiaro
L’estate è il periodo più critico dell’anno per i furti in casa. Con l’arrivo delle vacanze, molte abitazioni restano vuote per giorni o settimane. Questo le rende bersagli ideali per i ladri, che approfittano della ridotta sorveglianza e dei quartieri semideserti. Secondo l’ultimo rapporto del Ministero dell’Interno, nei mesi estivi si registra un picco del +30% di furti rispetto al resto dell’anno. Questo rende urgente adottare misure preventive efficaci. Oltre a sistemi di allarme o telecamere di sorveglianza, una polizza assicurativa con garanzia furto è il pilastro centrale di una strategia di protezione completa.
Cosa copre la Garanzia Furto della Polizza Casa
La Garanzia Furto all’interno di una polizza casa è una sezione specifica che copre i danni materiali e le perdite economiche causate da:
La compagnia assicurativa rimborsa il valore dei beni sottratti dall’abitazione in caso di furto accertato. Nel caso in cui il tentativo non vada a buon fine ma provochi danni, questi saranno ugualmente coperti.
Molte compagnie offrono la possibilità di estendere la garanzia anche a gioielli, opere d’arte, strumenti tecnologici di valore, purché dichiarati in fase di stipula.
Le effrazioni spesso causano danni a serrature, infissi e altri elementi strutturali. La garanzia copre i costi per la riparazione o sostituzione.
Se il furto avviene con presenza di persone in casa e comporta aggressione o minaccia, la polizza prevede un indennizzo maggiorato, data la gravità dell’evento.
Alcune polizze permettono l’estensione di garanzia per case vacanza, seconde case o abitazioni affittate in estate, così da garantire la protezione anche in contesti temporanei.

Come funziona: attivazione, franchigie e massimali
Per sottoscrivere una Polizza Casa con garanzia furto, è necessario fornire una dichiarazione di valore dei beni contenuti nella propria abitazione. Alcune compagnie richiedono anche un minimo di sicurezza passiva (es. porte blindate, finestre con inferriate, allarmi).
- Franchigia: è l’importo che rimane a carico dell’assicurato. Solitamente è di poche centinaia di euro, ma può variare in base alla compagnia.
- Massimale: rappresenta il limite massimo rimborsabile. Deve essere proporzionato al valore reale dei beni contenuti in casa.
- Durata e modalità di rinnovo: la maggior parte delle polizze ha durata annuale, con rinnovo automatico. Alcune compagnie permettono la stipula anche temporanea per proteggere seconde case nei mesi estivi.
Come scegliere la polizza giusta?
Scegliere una Polizza Casa con garanzia furto richiede attenzione. Ecco alcuni criteri da considerare: verifica i massimali di copertura per furto e danni, valuta la possibilità di inserire oggetti di valore, controlla la presenza di franchigie o esclusioni, chiedi informazioni su estensioni stagionali (es. casa al mare), confronta più offerte e richiedi una consulenza gratuita presso un’agenzia assicurativa. Un buon consulente saprà guidarti nella personalizzazione della polizza, evitando sia coperture inutili sia pericolose sottoassicurazioni.

I vantaggi concreti della Garanzia Furto
Oltre alla protezione economica, ecco perché una Polizza Casa con garanzia furto è un investimento strategico:
- Tranquillità: vivi più serenamente, anche quando sei lontano.
- Protezione durante le vacanze: niente pensieri mentre sei al mare o in montagna.
- Tutela del tuo patrimonio: rimborsi rapidi e assistenza post-evento.
- Assistenza 24/7: in caso di furto, ricevi supporto immediato per ripristinare la normalità.
Stai per partire per le vacanze? Hai una seconda casa al mare o in montagna? Questo è il momento ideale per attivare una polizza con garanzia furto. Molte agenzie offrono soluzioni stagionali o promozioni estive, perfette per chi vuole partire in tutta sicurezza senza attivare una copertura annuale. Affidati a un’agenzia assicurativa esperta per valutare la soluzione migliore per le tue esigenze. Con la giusta copertura, potrai davvero dire di sentirti al sicuro, ovunque ti trovi. Contattaci oggi stesso per scoprire tutti i vantaggi della Polizza Casa con Garanzia Furto.